- Lingua [custom]: Italiano
Privacy policy
INFORMATIVA COOKIES E DI NAVIGAZIONE DEL SITO INTERNET
(CON ANALIZZATORI DI TRAFFICO)
La presente informativa viene resa ai soci e non soci che accedono e consultano il sito di Aps MIL, ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n° 196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Questo sito WEB è gestito dall'Aps MIL, con sede in Via Baldissero, 21 - 10080 Vidracco (TO), titolare al trattamento dei dati personali, nella persona del suo legale rappresentante protempore. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui sono in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003, novellato dal D.Lgs 101/2018, e del GDPR 679/2016.
Non è stato designato il DPO.
Finalità del trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Base giuridica del trattamento
L’utilizzo di cookies tecnici è un trattamento effettuato nel legittimo interesse del Titolare; l’utilizzo di cookies analitici viene effettuato con il consenso dell’interessato.
Destinatari dei dati
Il Titolare del trattamento non comunica alcun dato o informazione di identificazione personale a soggetti terzi se non, eventualmente e per quanto strettamente necessario, a coloro che intervengono in qualità di fornitori per l’erogazione dei servizi inerenti la gestione del sito internet e per la conseguente gestione del rapporto contrattuale e dei relativi adempimenti amministrativi.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva i dati per il tempo occorrente a ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
Diritti dell’interessato
Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati di navigazione. Per fare ciò, deve disabilitare i cookies seguendo le istruzioni fornite dal browser in uso. La disabilitazione dei cookies può peggiorare la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
Tipologie di Cookie
I cookie sono informazioni immesse sul browser dell’utente quando visita un sito web o utilizza un social network con il suo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
Cookies tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito. Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Cookies di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione. Può accadere che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. Si tratta dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all'inserimento dei cookie sul suo terminale
Cookies utilizzati
Il sito https://med.damanhur.online utilizza i cookies per rendere i servizi del sito più semplici ed efficienti per l’utente che visiona le pagine web. Gli utenti che accedono al sito riceveranno alcune piccolissime quantità di informazioni nei loro dispositivi in uso, siano essi computer o dispositivi mobili, in forma di piccoli file di testo, i “cookie” appunto, memorizzati nelle directory utilizzate dal loro browser. I cookie utilizzati da https://med.damanhur.online permettono di:
- memorizzare le preferenze di navigazione
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti dal sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.
Il sito https://med.damanhur.online utilizza i Google Analytics o Shynistat. In questo caso, le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito vengono trasmesse a Google Inc. o a Triboo Data Analytics srl e depositate presso i suoi server. Questi soggetti destinatari dei dati utilizzano queste informazioni allo scopo di produrre report sulle attività del sito, destinati al Titolare o a soggetti da esso incaricati. È possibile rifiutare il conferimento dei dati di navigazione selezionando l’impostazione appropriata sul browser. A tale proposito si rimanda alle informative pubblicate sul sito di Google https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ e alla componente aggiuntiva del browser per la disattivazione di Google Analytics https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it o a https://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_app.html.
Questa scelta tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare tutte le funzionalità del sito. Al contrario, accettando l’utilizzo dei cookies così come sopra descritto e continuando la navigazione, l’utente presta libero e incondizionato consenso al trattamento dei dati personali da parte del Comitato e di Google o Inc. Triboo Data Analytics srl con le modalità e per le finalità sopra indicate. Dal momento in cui l’utente clicca sulle eventuali icone di Facebook, Twitter, Youtube, Instagram ecc., viene indirizzato ai rispettivi siti e riceve da questi dei cookies che non sono sotto il controllo del Titolare. Infine, se l’utente arriva sul sito dopo aver cliccato su un banner pubblicato in un altro sito, deve sapere che il gestore del network pubblicitario ha assegnato dei cookies necessari per rilevare il throughput e l'ammontare degli eventuali acquisti effettuati. La responsabilità della gestione di questi cookies è del gestore del network pubblicitario la cui informativa è di norma consultabile sul suo sito istituzionale.
********************************************
Informativa ai soci volontari dell’Aps Mil
La presente informativa viene resa ai soci volontari dell’Aps Mil, Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Il Titolare di qualsiasi trattamento effettuato da Aps Mil con:
- sede legale in Via Baldissero, 21 a Vidracco (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali dell’editoria in Via Baldissero, 21 a Vidracco (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali della Pranoself in Via Pramarzo, 3 a Baldissero canavese (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali della segreteria/portineria della zona centrale della Federazione di Comunità di Damanhur (detta Damjl) in Via Pramarzo, 3 a Baldissero canavese (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali del settore educazione scuola familiare parentale in Via Pramarzo, 11 a Baldissero canavese (TO);
è la Aps MIL, nella persona del suo legale rappresentante protempore.
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
Non è stato designato il DPO.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono forniti dagli interessati in occasione di:
- iscrizione all’associazione;
- successiva applicazione di norme di legge, regolamenti interni e procedure che disciplinano il rapporto di volontariato relativo alle mansioni specifiche delle attività istituzionali dell’associazione;
- comunicazione della modifica dei propri dati, per esempio del proprio domicilio per il recapito della posta e pacchi presso la segreteria/portineria di “Damjl”;
- fruizione di servizi erogati dall’associazione, dove sia necessario per l’erogazione stessa, di dati ulteriori da parte dell’interessato, che non siano già in possesso dell’associazione per i motivi di cui ai punti precedenti.
Finalità del trattamento
I dati personali di cui sopra sono trattati per lo svolgimento delle attività istituzionali dell’Aps e per la gestione del rapporto associativo, in particolare per le seguenti finalità:
- l’iscrizione all’Aps;
- il pagamento della quota associativa;
- l’adempimento degli obblighi di legge e assicurativi (obbligatori e integrativi);
- l’assistenza post-iscrizione agli associati;
- la gestione degli associati;
- la corrispondenza e rintracciabilità dei soci per le attività associative;
- la convocazione alle assemblee;
- la verifica dell’idoneità allo svolgimento di specifiche mansioni, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, la guida di veicoli dell’associazione o utilizzati dell’associazione per i propri fini istituzionali;
- le misure di prevenzione e di protezione ai sensi del D.Lgs. 81/08. A titolo esemplificativo e non esaustivo, l’evidenza dei propri dati personali nel DVR dell’Aps, nelle squadre di emergenza, nelle procedure e per la formazione relativa;
- l’invio di notiziari, bollettini, newsletter dell’associazione;
- le attività organizzative funzionali all’adesione all’associazione;
- ogni attività di predisposizione e di gestione a cui il socio partecipa per prestare i servizi che l’associazione propone ai soci e ai non soci;
- fruizione di servizi erogati dall’associazione ai soci;
- le campagne di informazione e di sensibilizzazione;
- attività di pubblicazione;
- gestione dell’eventuale contenzioso;
- rilevazioni di tipo statistico e storico associati.
Base giuridica del trattamento
I dati personali dei soci sono lecitamente trattati, a seconda delle finalità sopra elencate, per una o più delle seguenti condizioni:
- esecuzione di un contratto (rapporto associativo) di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, come per esempio richiesta di informazioni per fare richiesta di associarsi;
- adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (es. salute e sicurezza sul lavoro, dove per lavoro di intende anche il lavoro non retribuito ai sensi del D.Lgs. 81/08);
- perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non vengono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono invece essere comunicati ai soci incaricati del trattamento da parte del Titolare, ad altri collaboratori interni, ai consulenti, ad altri Enti o aziende riconducibili a Aps Mil, sempre per le finalità indicate. Inoltre, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie e, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che, sempre per le medesime finalità sopracitate, debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali:
- professionisti, o società di servizi, per l'amministrazione e la gestione dell’associazione ai quali sia stato conferito incarico o mandato ad operare;
- Rspp in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
- società di assicurazioni e Istituti di credito;
- clienti o fornitori presso i quali i soci si rechino per svolgere le loro mansioni a titolo di volontariato;
Inoltre, su specifica richiesta, ovvero con il consenso degli interessati, alcuni dati personali degli interessati (generalità, fotografie, opinioni) possono essere diffusi mediante pubblicazione su siti Internet, notiziari, brochure, pubblicazioni e periodici, comunicati stampa, curati, pubblicati o fatti pubblicare dall’associazione.
Trasferimento dei dati
Ove il Titolare del trattamento trasferisca i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali, nell’ambito delle finalità sopra indicate, ti sarà comunicato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
Il Titolare si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, sono conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dal C.C. e dalle altre norme vigenti in materia civilistica e fiscalità; ovvero solo per l’eventuale perseguimento di legittimi interessi.
Diritti dell’interessato
Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 - diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, gli interessati esercitano i diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento presso Aps Mil all’indirizzo sopra riportato, anche a mezzo email all’indirizzo privacy@damanhur.org, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Si evidenzia tuttavia che, ove non diversamente specificato, i trattamenti oggetto della presente informativa sono leciti e consentiti anche in assenza di consenso, in quanto necessari all’esecuzione di un contratto/rapporto associazionistico di cui è parte l’interessato (art. 6, comma 1 lett. b GDPR 679/16).
Trattamento di dati sensibili
In relazione all'esecuzione e alla gestione del rapporto associativo, il Titolare può avere necessità di trattare dati che il d.lgs. 196/2003 e il GDPR 679/16 definiscono "sensibili" in quanto idonei a rilevare ad esempio l'idoneità o meno a svolgere determinate mansioni (quale esito espresso da personale medico a seguito di visite mediche preventive, periodiche o no) e lo stato di salute, sempre certificato da personale medico, in seguito ad eventuale iter di richiesta di rimborso assicurativo per infortunio occorso nell’ambito delle attività associative assicurate. Il trattamento dei dati sensibili è consentito anche in assenza di consenso, in quanto necessario per assolvere obblighi ed esercitare diritti dei Titolari e degli interessati in materia di sicurezza e protezione sociale, medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa (art. 9, comma 2 lett. b e h GDPR 679/16). Si intenda qui per “capacità lavorativa”, ai sensi del D.Lgs. 81/08, l’estensione del concetto di “lavoratore” al socio volontario senza alcuna retribuzione.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per tutto quanto derivante dagli obblighi legali e contrattuali che disciplinano il contratto associativo. Pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al rapporto associativo o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura assicurativa, connessi con il contratto/rapporto stesso. Il conferimento di ulteriori dati è da ritenersi facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirli, seppur legittimo, può dar luogo a difficolta di natura amministrativa, organizzativa e di gestione dei soci stessi, con possibile compromissione anche delle misure e disposizioni di sicurezza fisica, ambientale, informatica predisposte dal Titolare.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati degli associati.
******************************************************************
Informativa ai fruitori non-soci di servizi
e chi partecipa come non-socio
alle attività istituzionali dell’Aps Mil
(esclusi clienti editoria e pranoself per i quali esiste apposita ulteriore informativa)
La presente informativa viene resa ai fruitori non-soci di servizi e chi partecipa come non socio alle attività istituzionali dell’Aps Mil, ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Il Titolare di qualsiasi trattamento effettuato da Aps Mil con:
- sede legale in Via Baldissero, 21 a Vidracco (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali dell’editoria in Via Baldissero, 21 a Vidracco (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali della Pranoself in Via Pramarzo, 3 a Baldissero canavese (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali della segreteria/portineria della zona centrale della Federazione di Comunità di Damanhur (detta Damjl) in Via Pramarzo, 3 a Baldissero canavese (TO);
- sede operativa dove vengono svolte le attività istituzionali del settore educazione scuola familiare parentale in Via Pramarzo, 11 a Baldissero canavese (TO);
è la Aps MIL, nella persona del suo legale rappresentante protempore.
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
Non è stato designato il DPO.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono forniti dagli interessati in occasione di:
- precedente partecipazione ad attività associative. In via esemplificativa e non esaustiva: soggiorni temporanei in un nucleo familiare della Federazione delle Comunità di Damanhur, partecipazione ad eventi promossi dall’Associazione come Riti, feste, iniziative culturali, filantropiche, artistiche;
- richiesta di informazioni sulle attività associative, anche via e-mail;
- partecipazione a studi filosofici e connaturati alla spiritualità laica che si traducono in incontri a piccoli, medi e grandi gruppi per l’elaborazione, la condivisione e la ricerca, compresa la meditazione e dinamiche di gruppo;
- partecipazione a corsi e seminari.
Finalità del trattamento
I dati personali di cui sopra sono trattati per lo svolgimento delle attività istituzionali dell’Aps, in particolare per le seguenti finalità:
- la corrispondenza e rintracciabilità dei partecipanti non soci alle attività associative;
- la convocazione agli eventi (culturali, artistici, spirituali, rituali) promossi dall’Aps Mil o a cui la Aps Mil partecipa;
- l’invio di notiziari, bollettini, newsletter dell’associazione;
- fruizione di servizi erogati dall’associazione ai non soci;
- le campagne di informazione e di sensibilizzazione;
- attività di pubblicazione;
- gestione dell’eventuale contenzioso;
- rilevazioni di tipo statistico e storico.
- la raccolta di opinioni e interessi su questioni collegate alla Federazione di Comunità di Damanhur che possono, una volta elaborate, orientare le attività future, gli eventi da organizzare e i servizi da offrire.
Base giuridica del trattamento
I dati personali dei fruitori non-soci di servizi e di chi partecipa come non socio alle attività istituzionali dell’Aps Mil sono lecitamente trattati, a seconda delle finalità sopra elencate, per una o più delle seguenti condizioni:
- esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, come per esempio richiesta di informazioni per fare richiesta di associarsi;
- adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (es. salute e sicurezza sul lavoro, dove per lavoro di intende anche il lavoro non retribuito ai sensi del D.Lgs. 81/08);
- perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento. In via esemplificativa e non esaustiva, la promozione delle proprie attività istituzionali, ma anche la raccolta di opinioni ed elaborazioni da parte di chi in precedenza abbia avuto rapporti con la Aps Mil, con lo scopo di indirizzare e orientare i programmi delle attività associative verso gli interessi e i gusti delle persone che partecipano alle attività o collaborano per la loro realizzazione.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non vengono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono invece essere comunicati ai soci incaricati del trattamento da parte del Titolare, ad altri collaboratori interni, ai consulenti, ad altri Enti o aziende riconducibili a Aps Mil, sempre per le finalità indicate. Inoltre, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie e, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che, sempre per le medesime finalità sopracitate, debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali:
- professionisti, o società di servizi, per l'amministrazione e la gestione dell’associazione ai quali sia stato conferito incarico o mandato ad operare;
- Rspp in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
- società di assicurazioni e Istituti di credito;
- clienti o fornitori presso i quali i soci si rechino per svolgere le loro mansioni a titolo di volontariato;
- Inoltre, su specifica richiesta, ovvero con il consenso degli interessati, alcuni dati personali degli interessati (generalità, fotografie, opinioni) possono essere diffusi mediante pubblicazione su siti Internet, notiziari, brochure, pubblicazioni e periodici, comunicati stampa, curati, pubblicati o fatti pubblicare dall’associazione.
Trasferimento dei dati
Ove il Titolare del trattamento trasferisca i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali, nell’ambito delle finalità sopra indicate, ti sarà comunicato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
Il Titolare si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, sono conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dal C.C. e dalle altre norme vigenti in materia civilistica e fiscalità; ovvero solo per l’eventuale perseguimento di legittimi interessi.
Diritti dell’interessato
Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 - diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, gli interessati esercitano i diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento presso Aps Mil all’indirizzo sopra riportato, anche a mezzo email all’indirizzo privacy.milaps@damanhur.org, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Si evidenzia tuttavia che, ove non diversamente specificato, i trattamenti oggetto della presente informativa sono leciti e consentiti anche in assenza di consenso, se necessari all’esecuzione di un contratto/rapporto contrattuale di cui fosse parte l’interessato (art. 6, comma 1 lett. b GDPR 679/16).
Trattamento di dati sensibili
Il GDPR all’articolo 9 (Trattamento di categorie particolari di dati personali) paragrafo 1, recita che è vietato trattare dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Tuttavia indica al paragrafo 2 che il paragrafo 1 non si applica, se si verifica una serie di casi, tra cui al punto d) il trattamento è effettuato, nell'ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali, a condizione che il trattamento riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che hanno regolari contatti con la fondazione, l'associazione o l'organismo a motivo delle sue finalità e che i dati personali non siano comunicati all'esterno senza il consenso dell'interessato.
Se pertanto il Titolare dovesse avere necessità, in relazione all'esecuzione e alla gestione del rapporto con chi partecipa alle attività associative pur non essendo socio, di trattare dati che il D.lgs. 196/2003 e il GDPR 679/16 definiscono "sensibili", non deve chiedere il consenso esplicito dell’interessato.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
L’eventuale rifiuto di fornire dati personali da parte dell’interessato, può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di svolgere l’iter corretto per un eventuale rimborso assicurativo, nel caso in cui il non socio sia ricompreso in una polizza a suo favore per le attività associative a cui partecipa.
L’eventuale rifiuto a fornirli, seppur legittimo, può dar luogo anche a difficolta di natura amministrativa, organizzativa e di gestione, con possibile compromissione anche delle misure e disposizioni di sicurezza fisica, ambientale, informatica predisposte dal Titolare.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati degli associati.